Inizi un'operazione, sentendoti certo di chiuderla manualmente entro la fine della prossima candela di 4 ore. Ma poi, accade l'inaspettato: ti distrai, ti allontani o vai a dormire. Quando torni, è una situazione caotica: un'improvvisa e netta presa di liquidità ha annientato la tua posizione, risultando in una perdita imprevista o, ancora più disastrosamente, in una chiamata di margine.
Questo scenario ti sembra familiare? Se non lo è, è solo una questione di tempo prima che potrebbe esserlo. È proprio per questo che opto costantemente per un hard stop loss e mi astengo dal dipendere esclusivamente dagli stop manuali. Ecco dieci motivi convincenti per cui un hard stop dovrebbe essere la tua scelta preferita: