đŹ Trump propone un dazio del 100% sui film stranieri â Cosa significa per il crypto e i mercati globali
L'ex presidente Donald Trump ha suscitato un intenso dibattito globale proponendo un dazio del 100% sui film stranieri se tornerĂ in carica. Sebbene la mossa sia mirata a potenziare la produzione cinematografica nazionale, il suo impatto economico e culturale potrebbe avere ripercussioni su diversi settori â incluso il mondo del crypto.
đ Dazi e l'economia globale in cambiamento
Imporre dazi massicci sui media internazionali potrebbe mettere a dura prova le relazioni commerciali e provocare ritorsioni economiche, specialmente da parte di paesi esportatori di film come India, Corea del Sud e Francia. Questo potrebbe accelerare:
Movimenti di de-dollarizzazione
Maggiore esplorazione di sistemi di pagamento basati su blockchain
Crescita di piattaforme di intrattenimento decentralizzate
đĽ Il Crypto incontra l'Intrattenimento
Con i film stranieri che affrontano barriere nella distribuzione tradizionale, i produttori potrebbero rivolgersi a soluzioni Web3:
Tokenizzazione dei film come NFT per bypassare i gatekeeper tradizionali
Utilizzo di piattaforme decentralizzate per trasmettere contenuti direttamente agli spettatori
Accettazione di pagamenti in criptovalute per evitare frizioni transfrontaliere basate su fiat
Progetti come MovieBloc, Theta Network e Audius hanno giĂ gettato le basi per i media decentralizzati.
đ° PerchĂŠ l'adozione del Crypto potrebbe aumentare
Le tensioni economiche globali tendono a spingere gli investitori verso asset decentralizzati come Bitcoin e stablecoin. Le aziende di intrattenimento, i distributori e persino i consumatori potrebbero iniziare:
A utilizzare crypto per diritti d'autore e pagamenti senza confini
A creare o utilizzare utility coin per l'accesso on-chain ai contenuti
A esplorare sistemi di copyright basati su blockchain
#blockchaineconomy #CryptoAdoption #digitalasset #TrumpTarif #Web3Film