Binance Square

WorldBank

241,675 visualizzazioni
30 stanno discutendo
Nazakat-f0469
--
Visualizza originale
Il Vicepresidente della Banca Mondiale Martin Raiser crede che il Pakistan abbia il potenziale per diventare un'economia da 1 trilione di dollari entro il 2035, a condizione che mantenga un tasso di crescita annuo del 7%. In un'intervista esclusiva nel programma talk show The Review, Raiser ha evidenziato che, sebbene le proiezioni a lungo termine siano impegnative, il piano di risanamento economico autoctono del Pakistan potrebbe spianare la strada a una crescita così notevole. Ha sottolineato che raggiungere questo obiettivo è "assolutamente fattibile", ma ha ribadito l'importanza di riforme chiave per renderlo reale. Inoltre, Raiser ha confermato che la Banca Mondiale si è impegnata a fornire 20 miliardi di dollari al Pakistan nel prossimo decennio. Ha anche discusso degli sforzi per coinvolgere l'intero spettro politico del Pakistan e ha sottolineato la necessità che il paese si concentri sulle riforme interne e attiri investimenti. #PakistanEconomy #WorldBank #EconomicGrowth #FutureProspects #Riforme #Investment
Il Vicepresidente della Banca Mondiale Martin Raiser crede che il Pakistan abbia il potenziale per diventare un'economia da 1 trilione di dollari entro il 2035, a condizione che mantenga un tasso di crescita annuo del 7%.

In un'intervista esclusiva nel programma talk show The Review, Raiser ha evidenziato che, sebbene le proiezioni a lungo termine siano impegnative, il piano di risanamento economico autoctono del Pakistan potrebbe spianare la strada a una crescita così notevole.

Ha sottolineato che raggiungere questo obiettivo è "assolutamente fattibile", ma ha ribadito l'importanza di riforme chiave per renderlo reale. Inoltre, Raiser ha confermato che la Banca Mondiale si è impegnata a fornire 20 miliardi di dollari al Pakistan nel prossimo decennio.

Ha anche discusso degli sforzi per coinvolgere l'intero spettro politico del Pakistan e ha sottolineato la necessità che il paese si concentri sulle riforme interne e attiri investimenti.

#PakistanEconomy
#WorldBank
#EconomicGrowth
#FutureProspects
#Riforme #Investment
Visualizza originale
🚨 NOTIZIE DALL'AMBIENTE: Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent rivela l'intento di Trump di ricostruire il FMI e la Banca Mondiale. 🌐 Un grande cambiamento finanziario globale all'orizzonte? #IMF #WorldBank #Trump #GlobalFinance #USPolitics
🚨 NOTIZIE DALL'AMBIENTE: Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent rivela l'intento di Trump di ricostruire il FMI e la Banca Mondiale.

🌐 Un grande cambiamento finanziario globale all'orizzonte?

#IMF #WorldBank #Trump #GlobalFinance #USPolitics
Visualizza originale
🔥 Dichiarazione della Banca Mondiale ! 👀 La Banca Mondiale ha dichiarato il sistema fiscale del Pakistan ingiusto e assurdo. #WorldBank #BinanceAlphaAlert $BTC
🔥 Dichiarazione della Banca Mondiale !

👀 La Banca Mondiale ha dichiarato il sistema fiscale del Pakistan ingiusto e assurdo.

#WorldBank #BinanceAlphaAlert $BTC
Visualizza originale
El Salvador adegua la politica sul Bitcoin in un accordo da 1,4 miliardi di dollari con il FMIEl Salvador renderà l'accettazione del Bitcoin da parte dei commercianti volontaria, ridurrà il suo coinvolgimento nel portafoglio Chivo e limiterà le attività del settore pubblico $BTC correlate come parte di un accordo di prestito di 1,4 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Il FMI ha annunciato il 18 dicembre che El Salvador riceverà 1,4 miliardi di dollari in 40 mesi per ridurre il suo rapporto debito/PIL. “I potenziali rischi del progetto Bitcoin saranno significativamente ridotti in linea con le politiche del Fondo. Le riforme legali renderanno l'accettazione di $BTC da parte del settore privato volontaria,” ha dichiarato il FMI.

El Salvador adegua la politica sul Bitcoin in un accordo da 1,4 miliardi di dollari con il FMI

El Salvador renderà l'accettazione del Bitcoin da parte dei commercianti volontaria, ridurrà il suo coinvolgimento nel portafoglio Chivo e limiterà le attività del settore pubblico $BTC correlate come parte di un accordo di prestito di 1,4 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Il FMI ha annunciato il 18 dicembre che El Salvador riceverà 1,4 miliardi di dollari in 40 mesi per ridurre il suo rapporto debito/PIL.
“I potenziali rischi del progetto Bitcoin saranno significativamente ridotti in linea con le politiche del Fondo.
Le riforme legali renderanno l'accettazione di $BTC da parte del settore privato volontaria,” ha dichiarato il FMI.
Visualizza originale
𝗜𝗹 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗿𝗮𝘀 #BTC 𝘀𝘂𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗱𝘂𝗺𝗽🚨 🚨    El Salvador cambierà #Bitcoin legge come parte del nuovo #IMF accordo.   Con questo accordo, #elsalvador avrà accesso a 3,3 miliardi di dollari in prestiti dal FMI, #WorldBank e dalla Banca Interamericana di Sviluppo.
𝗜𝗹 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗿𝗮𝘀 #BTC 𝘀𝘂𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗱𝘂𝗺𝗽🚨 🚨 
 
El Salvador cambierà #Bitcoin legge come parte del nuovo #IMF accordo.
 
Con questo accordo, #elsalvador avrà accesso a 3,3 miliardi di dollari in prestiti dal FMI, #WorldBank e dalla Banca Interamericana di Sviluppo.
Visualizza originale
🧱 La Banca Mondiale Pilota Obbligazioni Blockchain per i Paesi in Via di Sviluppo Nel febbraio 2025, la Banca Mondiale ha annunciato un programma pilota per emettere obbligazioni basate su blockchain destinate a finanziare progetti infrastrutturali nei paesi in via di sviluppo. 💸 Queste obbligazioni digitali — emesse su una catena compatibile con Ethereum autorizzata — mirano ad aumentare la trasparenza, ridurre i costi di emissione e consentire la revisione in tempo reale di dove vanno ogni dollaro. 🌍 Il primo progetto pilota si è svolto in Kenya, dove l'obbligazione ha contribuito a finanziare un progetto di energia pulita. Investitori di tutto il mondo potevano partecipare utilizzando stablecoin come USDC e EURC. 📊 Con le obbligazioni tradizionali spesso lente, costose e opache, questa iniziativa potrebbe rappresentare una nuova era della finanza globale alimentata da Web3. 🏦 Gli esperti affermano che potrebbe eventualmente interrompere il modo in cui vengono gestiti gli aiuti internazionali e il finanziamento per lo sviluppo — rendendo la corruzione più difficile e la responsabilità più facile. 🏷️ #BlockchainBonds #WorldBank #CryptoForGood #Web3Finance #GlobalDevelopment
🧱 La Banca Mondiale Pilota Obbligazioni Blockchain per i Paesi in Via di Sviluppo

Nel febbraio 2025, la Banca Mondiale ha annunciato un programma pilota per emettere obbligazioni basate su blockchain destinate a finanziare progetti infrastrutturali nei paesi in via di sviluppo.

💸 Queste obbligazioni digitali — emesse su una catena compatibile con Ethereum autorizzata — mirano ad aumentare la trasparenza, ridurre i costi di emissione e consentire la revisione in tempo reale di dove vanno ogni dollaro.

🌍 Il primo progetto pilota si è svolto in Kenya, dove l'obbligazione ha contribuito a finanziare un progetto di energia pulita. Investitori di tutto il mondo potevano partecipare utilizzando stablecoin come USDC e EURC.

📊 Con le obbligazioni tradizionali spesso lente, costose e opache, questa iniziativa potrebbe rappresentare una nuova era della finanza globale alimentata da Web3.

🏦 Gli esperti affermano che potrebbe eventualmente interrompere il modo in cui vengono gestiti gli aiuti internazionali e il finanziamento per lo sviluppo — rendendo la corruzione più difficile e la responsabilità più facile.

🏷️ #BlockchainBonds
#WorldBank
#CryptoForGood
#Web3Finance
#GlobalDevelopment
--
Rialzista
Visualizza originale
Il "Buco" di Bilancio del Presidente della Banca Mondiale! (2007) 😂 Il Presidente della Banca Mondiale Paul Wolfowitz può essere un uomo che gestisce prestiti per miliardi di dollari, ma quando si tratta del bilancio per i calzini, la situazione non è così rosea! Durante una visita in Turchia nel 2007, Wolfowitz visitò una moschea a Edirne e quando si tolse le scarpe, la verità emerse: entrambi i talloni dei suoi calzini avevano buchi e le sue dita dei piedi spuntavano con vergogna! Ma invece di cercare di rimediare alla situazione, si scrollò di dosso, dicendo con nonchalance: "Immagino di non essere un banchiere tipico." Il Washington Post colse l'occasione: "Prenderesti consigli finanziari da un uomo che non riusciva a pensare a un nuovo paio di calzini per 3 dollari?" si è beffato. Internet era in fermento, con blogger e commentatori che paragonavano questi calzini con buchi alla strategia di Wolfowitz in Iraq, dicendo: "Si scopre che non erano solo le sue politiche, ma anche i suoi calzini ad avere buchi." Questo ricordo del "buco" di Wolfowitz, che gestiva miliardi nella gestione economica ma non riusciva ad allocare un bilancio per i suoi calzini, non fu dimenticato per anni! #WorldBank #PaulWolfowitz #USCryptoReserve #CZ'sTokenModelIdea #BTCRebundsBack $BTC
Il "Buco" di Bilancio del Presidente della Banca Mondiale! (2007) 😂

Il Presidente della Banca Mondiale Paul Wolfowitz può essere un uomo che gestisce prestiti per miliardi di dollari, ma quando si tratta del bilancio per i calzini, la situazione non è così rosea!

Durante una visita in Turchia nel 2007, Wolfowitz visitò una moschea a Edirne e quando si tolse le scarpe, la verità emerse: entrambi i talloni dei suoi calzini avevano buchi e le sue dita dei piedi spuntavano con vergogna! Ma invece di cercare di rimediare alla situazione, si scrollò di dosso, dicendo con nonchalance: "Immagino di non essere un banchiere tipico."

Il Washington Post colse l'occasione: "Prenderesti consigli finanziari da un uomo che non riusciva a pensare a un nuovo paio di calzini per 3 dollari?" si è beffato. Internet era in fermento, con blogger e commentatori che paragonavano questi calzini con buchi alla strategia di Wolfowitz in Iraq, dicendo: "Si scopre che non erano solo le sue politiche, ma anche i suoi calzini ad avere buchi."

Questo ricordo del "buco" di Wolfowitz, che gestiva miliardi nella gestione economica ma non riusciva ad allocare un bilancio per i suoi calzini, non fu dimenticato per anni!

#WorldBank #PaulWolfowitz #USCryptoReserve #CZ'sTokenModelIdea #BTCRebundsBack $BTC
Visualizza originale
ULTIME NOTIZIE: Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent critica il $IMF e la Banca Mondiale per "non aver mantenuto le promesse" e per non essere rimasti fedeli alla loro missione. "Il FMI deve essere un narratore brutale della verità, non un fischiatore che passa davanti al cimitero." Questo rappresenta un cambiamento significativo nella leadership finanziaria globale. #IMF #WorldBank #GlobalEconomy
ULTIME NOTIZIE:
Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent critica il $IMF e la Banca Mondiale per "non aver mantenuto le promesse" e per non essere rimasti fedeli alla loro missione.
"Il FMI deve essere un narratore brutale della verità, non un fischiatore che passa davanti al cimitero."
Questo rappresenta un cambiamento significativo nella leadership finanziaria globale.
#IMF #WorldBank #GlobalEconomy
Visualizza originale
Analisi dell'Impatto #Kebijakan #Perdagangan #DonaldTrump e Reazione del Settore Aziendale 1. Politica della Guerra Commerciale di Trump: Obiettivi e Realtà Donald Trump ha attuato una politica protezionista durante il suo mandato presidenziale (2017–2021), inclusi: - Elevati Tariffari sulle Importazioni, in particolare contro la Cina (ad esempio, tariffa del 25% su 250 miliardi di dollari di beni cinesi). - Revisione del Commercio Libero, come la rinegoziazione del NAFTA in USMCA e il ritiro degli Stati Uniti dal Trans-Pacific Partnership (TPP). - Pressione Politica tramite Tariffe, come la minaccia di tariffe contro l'Unione Europea e il Messico per costringere a cambiamenti nelle politiche. Obiettivi principali di Trump: - Ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti. - Riportare la manifattura negli Stati Uniti ("America First"). - Fare pressione sulla Cina riguardo le pratiche commerciali sleali (furto di proprietà intellettuale, sussidi industriali). Risultati concreti: - Il deficit commerciale USA-Cina rimane elevato, anzi era aumentato prima della pandemia. - I costi sono stati sostenuti dalle aziende statunitensi, in particolare quelle che dipendono dalle importazioni di materie prime dalla Cina (ad esempio, il settore elettronico e agricolo). - Ritorsione da parte della Cina tramite tariffe di ritorsione, che hanno colpito gli esportatori statunitensi come i coltivatori di soia e i produttori di bevande alcoliche. 2. Perché i Leader Aziendali Hanno Perso Fiducia? Bill Ackman non è l'unico preoccupato. Molti CEO e investitori esprimono obiezioni perché: - Incertezza Regolatoria: La guerra commerciale rende difficile la pianificazione aziendale a lungo termine. - Aumento dei Costi Operativi: Aziende come Walmart e Tesla si lamentano dell'aumento dei prezzi delle materie prime a causa delle tariffe. - Interruzione della Catena di Fornitura: L'industria manifatturiera (ad esempio, quella automobilistica) affronta ritardi nella produzione. - Minaccia di Recessione Globale: #IMF e #WorldBank avvertono dell'impatto della guerra commerciale sulla crescita economica. Esempi di critiche dal settore aziendale: - Tim Cook (Apple): Ha sollecitato privatamente Trump a evitare un'escalation con la Cina. - Elon Musk (Tesla): Ha definito le tariffe "un ostacolo all'innovazione" perché disturbano la fornitura di batterie.
Analisi dell'Impatto #Kebijakan #Perdagangan #DonaldTrump e Reazione del Settore Aziendale

1. Politica della Guerra Commerciale di Trump: Obiettivi e Realtà
Donald Trump ha attuato una politica protezionista durante il suo mandato presidenziale (2017–2021), inclusi:
- Elevati Tariffari sulle Importazioni, in particolare contro la Cina (ad esempio, tariffa del 25% su 250 miliardi di dollari di beni cinesi).
- Revisione del Commercio Libero, come la rinegoziazione del NAFTA in USMCA e il ritiro degli Stati Uniti dal Trans-Pacific Partnership (TPP).
- Pressione Politica tramite Tariffe, come la minaccia di tariffe contro l'Unione Europea e il Messico per costringere a cambiamenti nelle politiche.

Obiettivi principali di Trump:
- Ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti.
- Riportare la manifattura negli Stati Uniti ("America First").
- Fare pressione sulla Cina riguardo le pratiche commerciali sleali (furto di proprietà intellettuale, sussidi industriali).

Risultati concreti:
- Il deficit commerciale USA-Cina rimane elevato, anzi era aumentato prima della pandemia.
- I costi sono stati sostenuti dalle aziende statunitensi, in particolare quelle che dipendono dalle importazioni di materie prime dalla Cina (ad esempio, il settore elettronico e agricolo).
- Ritorsione da parte della Cina tramite tariffe di ritorsione, che hanno colpito gli esportatori statunitensi come i coltivatori di soia e i produttori di bevande alcoliche.

2. Perché i Leader Aziendali Hanno Perso Fiducia?
Bill Ackman non è l'unico preoccupato. Molti CEO e investitori esprimono obiezioni perché:
- Incertezza Regolatoria: La guerra commerciale rende difficile la pianificazione aziendale a lungo termine.
- Aumento dei Costi Operativi: Aziende come Walmart e Tesla si lamentano dell'aumento dei prezzi delle materie prime a causa delle tariffe.
- Interruzione della Catena di Fornitura: L'industria manifatturiera (ad esempio, quella automobilistica) affronta ritardi nella produzione.
- Minaccia di Recessione Globale: #IMF e #WorldBank avvertono dell'impatto della guerra commerciale sulla crescita economica.

Esempi di critiche dal settore aziendale:
- Tim Cook (Apple): Ha sollecitato privatamente Trump a evitare un'escalation con la Cina.
- Elon Musk (Tesla): Ha definito le tariffe "un ostacolo all'innovazione" perché disturbano la fornitura di batterie.
Traduci
#CryptoMarketCapBackTo$3T The World Bank has revised downward GDP growth rate projection by 0.1 percent for Pakistan to 2.7 percent for fiscal year 2025, against its earlier projection of 2.8 percent, saying growth and poverty challenges will persist in the medium term unless bold and sustained structural reforms are implemented to encourage private investment and export competitiveness. #WorldBank #PakistanEconomy #GDP
#CryptoMarketCapBackTo$3T

The World Bank has revised downward GDP growth rate projection by 0.1 percent for Pakistan to 2.7 percent for fiscal year 2025, against its earlier projection of 2.8 percent, saying growth and poverty challenges will persist in the medium term unless bold and sustained structural reforms are implemented to encourage private investment and export competitiveness.

#WorldBank #PakistanEconomy #GDP
Visualizza originale
L'India ha rilasciato inaspettatamente un grande volume d'acqua nel fiume Jhelum senza notificare il Pakistan, causando un'improvvisa impennata dei livelli dell'acqua vicino a Muzaffarabad. In risposta, le autorità hanno dichiarato un'emergenza idrica a Hattian Bala e hanno utilizzato altoparlanti delle moschee per avvisare i residenti di rimanere cauti. Il rapido flusso d'acqua, proveniente da Anantnag e passando per Chakothi, ha suscitato panico tra le persone che vivono lungo le rive del fiume. Questo sviluppo arriva in un contesto di crescenti preoccupazioni riguardo al Trattato delle Acque dell'Indo - un accordo storico che ha resistito anche ai tempi di conflitto. Nel frattempo, il Comitato Nazionale per la Sicurezza del Pakistan (NSC) ha esortato le organizzazioni internazionali a monitorare attentamente la situazione e ha sottolineato la necessità di sforzi pacifici per evitare l'escalation delle tensioni tra i due paesi. #TrattatodelleAcqueDellIndo #WorldBank #pakistanicrypto
L'India ha rilasciato inaspettatamente un grande volume d'acqua nel fiume Jhelum senza notificare il Pakistan, causando un'improvvisa impennata dei livelli dell'acqua vicino a Muzaffarabad.
In risposta, le autorità hanno dichiarato un'emergenza idrica a Hattian Bala e hanno utilizzato altoparlanti delle moschee per avvisare i residenti di rimanere cauti.
Il rapido flusso d'acqua, proveniente da Anantnag e passando per Chakothi, ha suscitato panico tra le persone che vivono lungo le rive del fiume. Questo sviluppo arriva in un contesto di crescenti preoccupazioni riguardo al Trattato delle Acque dell'Indo - un accordo storico che ha resistito anche ai tempi di conflitto.
Nel frattempo, il Comitato Nazionale per la Sicurezza del Pakistan (NSC) ha esortato le organizzazioni internazionali a monitorare attentamente la situazione e ha sottolineato la necessità di sforzi pacifici per evitare l'escalation delle tensioni tra i due paesi.
#TrattatodelleAcqueDellIndo #WorldBank #pakistanicrypto
Traduci
India unexpectedly released a large volume of water into the Jhelum River without notifying Pakistan, causing a sudden surge in water levels near Muzaffarabad. In response, the authorities declared a water emergency in Hattian Bala and used mosque loudspeakers to alert residents to stay cautious. The rapid water flow, originating from Anantnag and passing through Chakothi, sparked panic among people living along the riverbanks. This development comes amid rising concerns over the Indus Waters Treaty - a historic agreement that has withstood even times of conflict. Meanwhile, Pakistan's National Security Committee (NSC) has urged international organizations to closely monitor the situation and emphasized the need for peaceful efforts to avoid escalating tensions between the two countries. #IndusWatertreaty #WorldBank
India unexpectedly released a large volume of water into the Jhelum River without notifying Pakistan, causing a sudden surge in water levels near Muzaffarabad.

In response, the authorities declared a water emergency in Hattian Bala and used mosque loudspeakers to alert residents to stay cautious.

The rapid water flow, originating from Anantnag and passing through Chakothi, sparked panic among people living along the riverbanks. This development comes amid rising concerns over the Indus Waters Treaty - a historic agreement that has withstood even times of conflict.

Meanwhile, Pakistan's National Security Committee (NSC) has urged international organizations to closely monitor the situation and emphasized the need for peaceful efforts to avoid escalating tensions between the two countries.
#IndusWatertreaty #WorldBank
--
Rialzista
Visualizza originale
Può la Colombia diventare una potenza globale? Secondo un articolo pubblicato da Portafolio—basato su approfondimenti dell'intelligenza artificiale—la Colombia ha un forte potenziale per diventare una forza economica di primo piano in America Latina e oltre. Ecco i motivi chiave: 1. Economia stabile e in crescita La Colombia è la quarta economia più grande dell'America Latina. Con una crescita del PIL prevista di quasi il 3% per il 2025 (secondo la Banca Mondiale), si distingue per la sua stabilità macroeconomica, il tasso di cambio flessibile e regole fiscali chiare. 2. Diversificazione produttiva e risorse naturali La Colombia è il principale produttore mondiale di smeraldi e gioca un ruolo chiave nel carbone, nel petrolio e nell'oro. Ha anche una base solida nell'agricoltura, nella manifattura e nei servizi—potenziata dalla sua posizione geografica strategica. 3. Integrazione internazionale e apertura al commercio Il paese partecipa attivamente a organizzazioni globali come l'OMC, l'OCSE, la Comunità Andina e l'Alleanza del Pacifico, consentendo l'accesso ai mercati internazionali e attirando investimenti esteri. 4. Potenziale demografico e ottimismo Con una popolazione di oltre 52 milioni, la Colombia ospita una delle società più ottimiste del mondo—l'88% dei colombiani crede in un futuro migliore, secondo recenti sondaggi citati da Portafolio. 5. Prospettive economiche a lungo termine Rapporti globali, come quelli di PwC, proiettano la Colombia come uno dei mercati emergenti in più rapida crescita entro il 2050. Quali sono le sfide? Come osservato dalla Banca Mondiale, la Colombia deve migliorare la produttività, ridurre le disuguaglianze regionali e sociali, rafforzare le infrastrutture e muoversi verso un'economia più diversificata e resiliente ai cambiamenti climatici. La Colombia ha ciò che serve. La missione ora è trasformare il potenziale in realtà con visione, strategia e unità. Fonte: Portafolio #Colombia #ProspettiveEconomiche #CrescitaSostenibile #AmericaLatina #MercatiEmergenti #Portafolio #AIInsights #PwC #WorldBank
Può la Colombia diventare una potenza globale?
Secondo un articolo pubblicato da Portafolio—basato su approfondimenti dell'intelligenza artificiale—la Colombia ha un forte potenziale per diventare una forza economica di primo piano in America Latina e oltre. Ecco i motivi chiave:

1. Economia stabile e in crescita
La Colombia è la quarta economia più grande dell'America Latina. Con una crescita del PIL prevista di quasi il 3% per il 2025 (secondo la Banca Mondiale), si distingue per la sua stabilità macroeconomica, il tasso di cambio flessibile e regole fiscali chiare.

2. Diversificazione produttiva e risorse naturali
La Colombia è il principale produttore mondiale di smeraldi e gioca un ruolo chiave nel carbone, nel petrolio e nell'oro. Ha anche una base solida nell'agricoltura, nella manifattura e nei servizi—potenziata dalla sua posizione geografica strategica.

3. Integrazione internazionale e apertura al commercio
Il paese partecipa attivamente a organizzazioni globali come l'OMC, l'OCSE, la Comunità Andina e l'Alleanza del Pacifico, consentendo l'accesso ai mercati internazionali e attirando investimenti esteri.

4. Potenziale demografico e ottimismo
Con una popolazione di oltre 52 milioni, la Colombia ospita una delle società più ottimiste del mondo—l'88% dei colombiani crede in un futuro migliore, secondo recenti sondaggi citati da Portafolio.

5. Prospettive economiche a lungo termine
Rapporti globali, come quelli di PwC, proiettano la Colombia come uno dei mercati emergenti in più rapida crescita entro il 2050.

Quali sono le sfide?
Come osservato dalla Banca Mondiale, la Colombia deve migliorare la produttività, ridurre le disuguaglianze regionali e sociali, rafforzare le infrastrutture e muoversi verso un'economia più diversificata e resiliente ai cambiamenti climatici.

La Colombia ha ciò che serve. La missione ora è trasformare il potenziale in realtà con visione, strategia e unità.

Fonte: Portafolio
#Colombia #ProspettiveEconomiche #CrescitaSostenibile #AmericaLatina #MercatiEmergenti #Portafolio #AIInsights #PwC #WorldBank
Visualizza originale
L'India ha rilasciato inaspettatamente un grande volume d'acqua nel fiume Jhelum senza informare il Pakistan, causando un'improvvisa impennata dei livelli dell'acqua vicino a Muzaffarabad. In risposta, le autorità hanno dichiarato un'emergenza idrica a Hattian Bala e hanno utilizzato altoparlanti delle moschee per avvisare i residenti di rimanere cauti. Il rapido flusso d'acqua, che proviene da Anantnag e passa attraverso Chakothi, ha suscitato panico tra le persone che vivono lungo le rive del fiume. Questo sviluppo avviene in un contesto di crescenti preoccupazioni riguardo al Trattato sulle Acque dell'Indo - un accordo storico che ha resistito anche nei momenti di conflitto. Nel frattempo, il Comitato Nazionale per la Sicurezza del Pakistan (NSC) ha esortato le organizzazioni internazionali a monitorare attentamente la situazione e ha sottolineato la necessità di sforzi pacifici per evitare di inasprire le tensioni tra i due paesi. #IndusWatertreaty #WorldBank
L'India ha rilasciato inaspettatamente un grande volume d'acqua nel fiume Jhelum senza informare il Pakistan, causando un'improvvisa impennata dei livelli dell'acqua vicino a Muzaffarabad.

In risposta, le autorità hanno dichiarato un'emergenza idrica a Hattian Bala e hanno utilizzato altoparlanti delle moschee per avvisare i residenti di rimanere cauti.

Il rapido flusso d'acqua, che proviene da Anantnag e passa attraverso Chakothi, ha suscitato panico tra le persone che vivono lungo le rive del fiume. Questo sviluppo avviene in un contesto di crescenti preoccupazioni riguardo al Trattato sulle Acque dell'Indo - un accordo storico che ha resistito anche nei momenti di conflitto.

Nel frattempo, il Comitato Nazionale per la Sicurezza del Pakistan (NSC) ha esortato le organizzazioni internazionali a monitorare attentamente la situazione e ha sottolineato la necessità di sforzi pacifici per evitare di inasprire le tensioni tra i due paesi.

#IndusWatertreaty #WorldBank
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono