Analisi dell'Impatto
#Kebijakan #Perdagangan #DonaldTrump e Reazione del Settore Aziendale
1. Politica della Guerra Commerciale di Trump: Obiettivi e Realtà
Donald Trump ha attuato una politica protezionista durante il suo mandato presidenziale (2017–2021), inclusi:
- Elevati Tariffari sulle Importazioni, in particolare contro la Cina (ad esempio, tariffa del 25% su 250 miliardi di dollari di beni cinesi).
- Revisione del Commercio Libero, come la rinegoziazione del NAFTA in USMCA e il ritiro degli Stati Uniti dal Trans-Pacific Partnership (TPP).
- Pressione Politica tramite Tariffe, come la minaccia di tariffe contro l'Unione Europea e il Messico per costringere a cambiamenti nelle politiche.
Obiettivi principali di Trump:
- Ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti.
- Riportare la manifattura negli Stati Uniti ("America First").
- Fare pressione sulla Cina riguardo le pratiche commerciali sleali (furto di proprietà intellettuale, sussidi industriali).
Risultati concreti:
- Il deficit commerciale USA-Cina rimane elevato, anzi era aumentato prima della pandemia.
- I costi sono stati sostenuti dalle aziende statunitensi, in particolare quelle che dipendono dalle importazioni di materie prime dalla Cina (ad esempio, il settore elettronico e agricolo).
- Ritorsione da parte della Cina tramite tariffe di ritorsione, che hanno colpito gli esportatori statunitensi come i coltivatori di soia e i produttori di bevande alcoliche.
2. Perché i Leader Aziendali Hanno Perso Fiducia?
Bill Ackman non è l'unico preoccupato. Molti CEO e investitori esprimono obiezioni perché:
- Incertezza Regolatoria: La guerra commerciale rende difficile la pianificazione aziendale a lungo termine.
- Aumento dei Costi Operativi: Aziende come Walmart e Tesla si lamentano dell'aumento dei prezzi delle materie prime a causa delle tariffe.
- Interruzione della Catena di Fornitura: L'industria manifatturiera (ad esempio, quella automobilistica) affronta ritardi nella produzione.
- Minaccia di Recessione Globale:
#IMF e
#WorldBank avvertono dell'impatto della guerra commerciale sulla crescita economica.
Esempi di critiche dal settore aziendale:
- Tim Cook (Apple): Ha sollecitato privatamente Trump a evitare un'escalation con la Cina.
- Elon Musk (Tesla): Ha definito le tariffe "un ostacolo all'innovazione" perché disturbano la fornitura di batterie.